Le grazie dei santi (seconda parte)

In questa seconda parte dell’articolo dedicata al culto dei santi inseriti nelle pratiche di magia bianca vi propongo la controparte maschile. Eresia popolare, religione e devozione si fondono in questi rituali rendendoli molto affascinanti. La pratica che vi ho descritto nel post precedente vale anche per le figure maschili dei santo (candela + intenzione) ed è molto antica, resa di uso comune proprio dalla Chiesa cristiana. La tradizione esoterica ha, solo, arricchito il tutto proponendo anche il colore da associare alla candela e alcune indicazioni di massima (giorni ed eventuali lunazioni); i racconti popolari (e spesso le leggende) ne hanno associato il totem (l’animale o l’oggetto ‘accoppiato’ alla figura del santo) e l’eventuale attribuzione del ruolo di ‘Patrono’ a paesi, mestieri e categorie di persone.

Sant’Antonio da Padova: bruciate il martedì una candela marrone per richieste speciali, una candela verde per un aiuto finanziario o una candela arancione per trovare un marito. Richiedere l’intervento di Sant’Antonio, secondo la tradizione popolare, è imprenscindibile quando si tratta di trovare oggetti perduti, migliorare la memoria e riportare un amante smarrito. Il suo emblema è il giglio.

Sant’Alfonso Maria de Liguori: accendete una candela viola nel giorno di giovedì per chiedere aiuto alla guarigione di dolori muscolari, articolari e per tutti i disturbi di salute che hanno a che fare con l’artrite e con le ossa.

San Bartolomeo: Un martedì bruciate una candela rossa e chiedete a San Bartolomeo di rivelarvi la verità se sentite che qualcosa ti viene nascosto. Potete anche chiedergli protezione e guarigione durante un intervento chirurgico. Il suo emblema è il coltello da macellaio.

San Benedetto: bruciate in suo nome una candela bianca di sabato per chiedere protezione contro veleni, tentazioni malvagie, malattie contagiose, tempeste terribili, malattie e morte. San Benedetto aiuta anche a guarire gli animali e ad aumentare la prosperità. Il suo emblema è un corvo o una tazza rotta …

Sant’Alessandro: di domenica, bruciate una candela rosa per chiedere protezione dagli attacchi astrali, dalla violenza e dai nemici. Il suo emblema è un crocifisso.

San Biagio: un mercoledì bruciate una candela blu per aumentare la comunicazione positiva e l’espressione di sé. Aiuta anche con le malattie della gola. Il suo emblema è un pettine o due candele incrociate spente.

San Floriano: brucia una candela rossa o arancione di domenica per proteggere la casa e per farvi aiutare in qualsiasi tipo di emergenza che abbia a che fare con la casa come inondazioni, incendi, infestazioni, situazioni finanziarie che ne possano mettere in pericolo il posesso ecc. Il suo emblema è una casa in fiamme.

San Cristoforo: bruciate in un qualsiasi giorno della settimana, tranne il mercoledì, una candela rossa per proteggervi da incidenti, morte improvvisa e temporali. San Cristoforo protegge automobilisti e viaggiatori, quindi rivolgetevi a lui se volete affrontare un viaggio sicuro.

Santi Cosima e Damiano: bruciate due candele verdi il mercoledì per chiedere aiuto in ambito di salute, per ottenere una diagnosi corretta e per una protezione fisica generale. La loro intercessione serve anche per eliminare gli ostacoli dal vostro percorso.

San Cipriano: un sabato bruciate una candela viola per proteggervi da donnaioli (o femmine di malaffare), bugiardi, imbroglioni e atteggiamenti negativi. Aiuta i senzatetto e coloro che sono stati condannati ingiustamente.

Sant’Espedito: un giovedì accendete una candela gialla per risolvere le controversie, maledire il nemico e invertire una situazione negativa. È a questo santo che dovete rivolgervi se havete bisogno che le cose cambino rapidamente o all’improvviso.

San Gerardo Maiella: un lunedì, accendete una candela bianca per chiedere di rimanere incinta o di essere fertile. Aiuta anche a dichiarare innocente l’accusato ingiustamente; intercede anche per medium, profeti, sensitivi e chiaroveggenti per vedere la verità.

San Francesco d’Assisi: il lunedì accendete una candela marrone per chiedere pace, risoluzione dei conflitti e acquisire saggezza spirituale. Aiuta a rivelare e smantellare trame malvagie. È anche un ‘ambientalista’ e si occupa di questioni di ecologia e conservazione.

San Giorgio: il giorno di martedì accendete una candela rossa per superare le vostre paure, acquisire coraggio e superare la gelosia. Il suo emblema è il drago (di cui, narra la leggenda, ne fu vincitore uccidendolo).

Sant’Ignazio: accendete una candela bianca si sabato per proteggere la casa dai furti con scasso e dagli spiriti maligni. Il suo emblema è un libro e una prugna

San Giacomo il maggiore: accendete una candela rossa di martedì per eliminare gli ostacoli dal vostro cammino, conquistare o rimuovere i nemici e far prevalere la giustizia. Il suo emblema è una particolare croce rossa (conosciuta come croce di Santiago)

San Giovanni Battista: accendete una candela verde nel giorno di martedì per chiedergli buona fortuna, fertilità, prosperità e protezione dai nemici.

San Giovanni Bosco: accendete una candela gialla di domenica, per presentare una petizione per favori da fare con bambini, studenti e questioni educative.

San Giuda Taddeo: Accendete candele di colore verde chiaro, bianche o rosse di domenica per chiedere un miracolo, per casi senza speranza che sembrano impossibili, per aiutare con dipendenze o per aiutare qualcuno a uscire di prigione.

San Giuseppe: accendete una candela gialla di domenica per richiedere aiuto nella vendita di una casa, nella ricerca di lavoro, nella protezione e per mantenere il matrimonio felice e sereno. Il suo emblema è un giglio o una brocca con una pagnotta di pane.

San Lazzaro: Accendi una candela gialla di domenica per chiedere aiuto con malattie, malattie, dipendenze e migliore salute e per ottenere prosperità.

San Lorenzo: accendete una candela rossa di mercoledì per chiedere una casa e una famiglia pacifica e felice, per assistenza finanziaria e forza spirituale.

San Luigi Bertrando: accendete una candela bianca quando desiderate l’intercessione del santo per aiutarvi ad imparare le lingue e proteggervi da male, incidenti, malattie e nemici. È il santo da invocare quando i bambini sono posseduti dagli spiriti.

San Luigi Gonzaga: Bruciate una candela blu di mercoledì per risolvere le controversie domestiche e bandire influenza, febbri e malattie contagiose.

San Martino De Porres: accendete una candela viola e bianca nel giorno di giovedì per dare armonia alla vostra famiglia. Potete anche presentargli una richiesta per migliorare la salute e la sicurezza finanziaria. Il suo emblema è una scopa ed un crocifisso.

San Martino di Tours: il martedì accendete una candela rossa o bianca per chiedere protezione dal male, per salvare qualcuno dalle influenze del male e / o per attirare clienti nella tua attività. Potete richiedere la soluzione di un problema economico e richiedere soldi, fortuna e prosperità.

San Patrizio: all’alba della domenica accendete una candela bianca per richiedere al santo prosperità, fortuna saggezza spirituale e guida. Il suo emblema è un trifoglio.

San Paolo: accendete una candela blu o rossa di martedì per richiedere coraggio, pazienza, superare l’opposizione di qualcuno e risolvere condizioni di disturbo in casa.

San Pietro: accendete una candela rossa e una bianca per chiedergli di rimuovere ostacoli, per ottenere successo commerciale, forza, coraggio, perdono e buona fortuna. Il suo emblema è costituito da due chiavi incrociate.

San Pellegrino: accendete la domenica una candela bianca per presentare una richiesta di aiuto per guarire da gravi malattie come il cancro.

San Pio X: all’alba della domenica offritegli una candela bianca per aiutarvi a chiedere favori speciali (e ad ottenerli) a coloro che detengono l’autorità (può essere anche il vostro capo sul lavoro).

San Raimondo Nonnato: accendete una candela rossa al santo per prevenire pettegolezzi, false accuse e richiedere una casa felice e tranquilla nel giorno che volete.

San Rocco: un mercoledì accendete una candela gialla al santo per ripristinare la vostra salute e per essere protetti dalle malattie contagiose. Il suo emblema è un cane.

San Sebastiano: accendete una candela rossa il martedì per chiedere giustizia, superare i rivali, rimuovere gli ostacoli dal vostro cammino, successo e buona fortuna. Il suo emblema sono le frecce.

San Tommaso d’Aquino: accendete una candela bianca un lunedì per migliorare la concentrazione e la memoria, per la comprensione, per la resistenza mentale e per aiutarvi a superare gli esami.

San Francesco Saverio Cabrini: bruciate una candela bianca di domenica per aiutare in materia di immigrazione, trasferirsi in un’altra città o stato, per questioni relative alla salute e all’istruzione.

Follow me!

2 pensieri riguardo “Le grazie dei santi (seconda parte)

  1. Sabrina ha detto:

    Mi piacerebbe leggere un articolo approfondito su San Espedito, ho letto cose meravigliose su di lui. C’è possibilità che sia scritto in futuro?

    1. Haimi Rem ha detto:

      Vedrò di esaudire nei prossimi articoli la sua richiesta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Rito di avvicinamento di Venere

Articolo successivo

Le ali degli angeli